FAQ MANIGLIONI ALPHA


 
 

Hai domande sull'installazione e configurazione di Alpha modello Touch o Push?

Consulta qui sotto le indicazioni, le raccomandazioni e le risposte alle domande più frequenti relative alla nuova gamma di maniglioni anticpanico.

INSTALLAZIONE DEI MECCANISMI ALPHA PUSH/TOUCH

Sì, con entrambe le versioni Push e Touch e in tutte le configurazioni; nella Guida Digitale trovi indicazioni su come utilizzare i fori già presenti.

No, si fissano direttamente sulla porta; per l’installazione del nuovo comando esterno è necessaria una piccola piastra con ingegno di accoppiamento da richiedere a parte.

Sì, i nuovi maniglioni Alpha utilizzano alcuni degli stessi fori di fissaggio dei precedenti modelli FAST, ad eccezione delle chiusure supplementari (vedi sezione n.3 delle FAQ). Consulta la Guida Digitale per vedere come sostituire i vecchi modelli con i nuovi.

Sì, i nuovi maniglioni Alpha Push e Touch sono intercambiabili tra loro e con le versioni precedenti della serie FAST.

INSTALLAZIONE E REGOLAZIONI MANIGLIONI ALPHA

Andando oltre i riferimenti indicati dalla Norma, Il maniglione Alpha può essere installato su porte (ante) di larghezza massima 1,6 m e altezza massima 3,5 m, come riportato sul libretto istruzioni.

Alpha può può essere utilizzato in ambienti con temperatura da -10 °C a + 60 °C, previo controllo periodico, come indicato sul libretto istruzioni.

No, l’altezza dell’ Alpha Push è leggermente maggiore ma all’interno della tolleranza prevista dalla norma.

Sì; l’altezza è la medesima di FAST Touch.

Sì, in versione cartacea. È inoltre possibile acquistare a parte il set di dime in plastica art 106A98920

Cacciavite PH2, brugola 2 e brugola 2,5.

Sì.

Sì; vedi sezione dedicata sul libretto istruzioni o la Guida Digitale.

No; cambia la modalità di rilevare le dimensioni per il taglio. Per Alpha Touch può essere necessario accorciare l’asta interna di collegamento dei meccanismi, se il maniglione viene tagliato a meno di 1/3 della sua lunghezza. Sul libretto istruzioni sono indicate tutte le lunghezze-limite.

La massima 1300mm, minima 300mm.

No, la bocchetta già installata può rimanere nella stessa posizione.

Sì, le bocchette di Alpha sono le stesse della gamma FAST.

Sì, le bocchette sono in dotazione al maniglione e chiusure supplementari Alpha se necessario è comunque possibile anche acquistarle a parte.

Un nuovo concetto di bocchette è in fase di sviluppo, versioni regolabili per i vari tipi di porte e di profili.

Sì; funzionalmente la gamma Alpha e FAST sono compatibili; i carter però hanno dimensioni diverse ed esteticamente l’abbinamento delle due ante è disallineato nel design delle forme.

Sì; sono disponibili accessori specifici per Alpha Push e Touch.

Sì, in finitura acciaio inox PVD.

È consigliabile scegliere maniglioni Alpha con trattamenti speciali tipo PVD ed S1 sviluppati per migliorare la resistenza a condizioni di uso intenso ed esposizioni ad agenti atmosferici aggressivi.

No; in quanto non è una funzione richiesta per questo tipo di installazione.

Sì; per installazioni ad applicare ci sono articoli non tagliafuoco e tagliafuoco; gli articoli ad infilare invece sono disponibili unicamente in versione tagliafuoco.

No, il riferimento normativo è ancora quello in essere relativo al 2008; la gamma Alpha sarà comunque conforme ai requisiti normativi del futuro aggiornamento.

Sì, i maniglioni Alpha sono installabili alle medesime condizioni certificative della serie FAST.

INSTALLAZIONE CHIUSURE SUPPLEMENTARI

Sì, per l’installazione del nuovo maniglione Alpha con le chiusure serie FAST basta acquistare il kit di connessione art..106A98930.

Sì per il maniglione centrale; per le chiusure supplementari vanno eseguiti nuovi fori.

No, è possibile mantenere le bocchette nelle medesime posizioni ed allineare le chiusure supplementari.

L’altezza massima che posso raggiungere è di 3,5 mt utilizzando il kit di prolunga.

Sì, libretto istruzioni e guida digitale illustrano i semplici passi per l’installazione dei meccanismi, del cavo/asta e per eseguire le regolazioni necessarie.

Sì, le bocchette in dotazione alle chiusure supplementari di Alpha sono le stesse della gamma FAST.

INSTALLAZIONE COMANDI ESTERNI

Sì, è necessario però acquistare un adattatore specifico art, 106A98910 per l’abbinamento ai maniglioni Alpha.

No.

Sì, è necessario l’acquisto di adattatore per solo cilindro, art.106A98900.

Sì, la gamma Alpha comprende il comando esterno art. 107A78350 con chiave e pomolo fisso. Il suo meccanismo ad ingranaggi consente alla chiave di azionare fino a 3 punti di chiusura.

Prendere le misure dello spessore della porta ed eseguire i tagli secondo le indicazioni riportate sul libretto istruzioni.

Nessuna in particolare; il comando esterno Alpha si fissa nella stessa posizione di quello FAST va solo eseguito un foro aggiuntivo di 5,5 mm (anti-rotazione) come indicato sul libretto istruzioni.

Sì; il comando maniglia viene fornito in mano destra, ma con una semplice operazione si può modificare in mano sinistra.

Sì; basta una semplice operazione per modificare il senso di rotazione della chiave in linea con la mano della porta. L’operazione può essere effettuata anche a comando esterno installato.

Sì, in ogni configurazione.

No; la rimozione del cilindro avviene svitando il grano inserito nel corpo del comando esterno.

Sì.

INSTALLAZIONI ELETTRIFICATE

Sì, il funzionamento è garantito, ma a livello estetico si noterà la differenza di design fra maniglione ed incontro elettrico.

No, lo scrocco di Alpha è nella stessa posizione dello scrocco di FAST.

Sì, con un design rinnovato in linea con i maniglioni Alpha, ma il funzionamento non cambia rispetto a quelli della gamma FAST.

Sì, attraverso l’adattatore art. 106A98910 è possibile abbinare l’elettromaniglia ai maniglioni Alpha.

Nessuna.

Sì, per Alpha Touch art. 106A95050, per Alpha Push art. 106A95060.

No.