PERCHÉ LA MANUTENZIONE È IMPORTANTE
Se, come abbiamo visto, punti di ingresso obsoleti sono l’obiettivo primario per i malintenzionati, l'importanza di una corretta manutenzione dell'hardware della porta non può essere sottovalutata, specialmente durante le vacanze. In inverno, ad esempio, il calo della temperatura può a volte influenzare il funzionamento di una porta, con conseguenze quali il rigonfiamento o il restringimento dei componenti. Una porta gonfia può danneggiare il suo meccanismo di chiusura, che a sua volta può causare inceppamenti, rendendo più difficile l'apertura o la chiusura e rendendo la porta più vulnearabile ai tentativi di effrazione.
D'altro canto, una porta rimpicciolita può lasciare spazi vuoti indesiderati tra se e le cerniere che comportano rischi per la sicurezza e la conformità alle norme antincendio. In caso di incendio, una porta rimpicciolita crea ulteriori complicazioni, poichè la capacità della porta di compartimentare fumo e fuoco risulta compromessa. Lo spazio attorno al telaio di una porta deve rimanere costante a circa 3 o 4 mm. Poichè, come evidenziato ai paragrafi precedenti, il rischio d’incendio costituisce una concreta minaccia in questo periodo dell'anno, i responsabili della sicurezza di un edificio devono quindi assicurarsi che le loro porte tagliafuoco rispettino questi requisiti, e ci si possa fidare che funzionino mentre l'edificio è vuoto. La manutenzione ordinaria è fondamentale in questo caso, con l'obbligo di eseguire valutazioni dei rischi tali da poter affrontare questi potenziali danni e ridurre ulteriormente le vulnerabilità.
Al momento della valutazione, si devono riconoscere le aree di una porta e la relativa ferramenta che necessitano di esame. Oltre a garantire che le porte tagliafuoco non siano aperte, l'attenzione dovrebbe immediatamente rivolgersi alla certificazione della porta, alle aperture, alle fessure e alle guarnizioni, alle chiusure e al funzionamento. Quando si esegue una valutazione, si fa comunemente riferimento a una LISTA DI CONTROLLO che può aiutare le parti responsabili durante il processo. Tuttavia, se è necessaria la manutenzione, è importante chiedere il parere di un professionista. Per coloro che non sono sicuri, i produttori possono fornire una guida competente su argomenti come la certificazione e le regolazioni del chiudiporta, se necessario.
I dispositivi di chiusura delle porte devono essere conformi alle Norme EN1154 ed EN1155 mentre i dispositivi di uscita, devono soddisfare anche le obbligatorie EN1125 ed EN179.
Anche se le vacanze sono sempre state un momento di relax, nessuno può permettersi di rilassarsi sugli standard di sicurezza e prevenzione antincendio del proprio edificio, soprattutto quando è vuoto. Punti di ingresso adeguatamente mantenuti con hardware certificato possono essere il fattore di successo nella lotta contro furti e incendi dolosi, ma solo prendendosi il tempo necessario per pianificare e affrontare eventuali problemi potenziali allo stesso modo i gestori di proprietà e i proprietari possono stare tranquilli questo Natale.