
"Con il restyling della Serie 11000, abbiamo migliorato una delle nostre gamme più affidabili, rendendola ancora più resistente, versatile e performante," afferma Chiara Angelucci, Product Platform Leader di CISA.
Dal punto di vista delle prestazioni, la nuova elettroserratura CISA Serie 11000 garantisce una durabilità superiore, con un meccanismo di chiusura che ha superato 400.000 cicli di apertura e chiusura, un valore doppio rispetto al massimo previsto dalla norma di riferimento e nettamente maggiore rispetto alla versione precedente.
A questo si aggiunge un’eccellente resistenza alla corrosione: oltre 240 ore di esposizione in nebbia salina, corrispondente al massimo grado previsto dalla normativa, che rendono la gamma ideale per installazioni in ambienti esterni corrosivi come quelli marittimi.
Infine, in termini di sicurezza, l’elettroserratura raggiunge il grado 3 Security secondo la norma europea EN 14846, garantendo protezione su cancelli con massa fino a 200 kg e resistenza a un carico laterale superiore a 500 kg.
La flessibilità d’uso è un altro elemento chiave di questa rivisitazione di gamma. Il nuovo design consente di adattare la soluzione in modo ancora più facile e veloce alle diverse esigenze, con un’entrata regolabile da 50 a 80 mm. Inoltre, alcuni modelli della serie sono dotati della funzione "fermo a giorno", che permette di mantenere la porta aperta quando necessario, per agevolare la gestione degli accessi. Non da ultimo, il sistema di apertura è stato progettato per garantire l’apertura da casa con citofono o pulsante anche in caso di cali di tensione, mantenendo sempre alta l’affidabilità del meccanismo.
Per maggiori informazioni sulla gamma Serie 11000, visita cisa.com
Faenza, Aprile 2025