
CISA da circa 20 anni produce e commercializza con successo il cilindro AP3, azionato dall'ormai inconfondibile "chiave con il bottone".
Il conseguimento delle prestazioni tecniche e di sicurezza di quel cilindro furono subordinati ad una lunghissima attività di ricerca e sviluppo, che CISA coronò con il deposito di un brevetto. Ora, dopo 20 anni, quel brevetto è scaduto e la tecnologia in esso descritta è diventata di dominio pubblico.
Ma 20 anni di successi commerciali e di incessante attività promozionale e pubblicitaria, hanno reso la chiave destinata al cilindro AP3 (la "chiave con il bottone") un vero e proprio segno distintivo che contraddistingue CISA: la forma di quella chiave è tale, cioè, che per un qualsiasi operatore del settore (ed anche per la maggior parte dei clienti finali) risulta immediatamente riconoscibile, identificabile ed associabile al nome del relativo produttore.
E' per questa ragione, scaturita dalla consapevolezza di aver trasformato uno spezzone metallico in un efficacissimo strumento di marketing, che CISA nel 2014 (cioè 5 anni prima che il Brevetto EP1121502 giungesse a naturale scadenza) ha registrato il marchio di forma Italiano n° 0001646232 – 302014902301839, procedendo anche alla relativa estensione internazionale attraverso il marchio Internazionale n° 1276648. Tali marchi sono stati accettati e registrati dagli enti brevettuali dei vari paesi di competenza, che hanno quindi riconosciuto la loro piena validità.
Questi marchi di forma rivendicano il monopolio di CISA sull'utilizzo della "chiave con il bottone", forma talmente distintiva da determinare l'immediata associazione della stessa al nome del produttore (CISA), per un qualsiasi tecnico del settore. In pratica CISA ha ottenuto per la propria "chiave con il bottone" la stessa tutela riconosciuta alla stella a tre punte che contraddistingue un famoso marchio automobilistico o alla bottiglia in vetro sagomata che contraddistingue la più famosa bibita gassata del mondo.
La normativa vigente consente quindi a CISA di impedire a terzi la produzione, la commercializzazione, la vendita e la promozione di prodotti in contraffazione di tali Marchi, a salvaguardia della distintività che tale forma ha acquisito negli anni.
Al fine di tutelare la propria immagine ed alimentare la distintività della "chiave con il bottone" di cui CISA va orgogliosa, CISA ha dato mandato ai propri legali di azionarsi secondo i termini di legge nei confronti di produttori, distributori e rivenditori di chiavi che adottino la forma illustrata nei propri Marchi registrati (sopra riportati), sfruttando in maniera non autorizzata l'inconfondibile immagine della "chiave con il bottone".